Sono Iniziati i lavori della Casa della salute di Certaldo, che diventerà un punto di riferimento per i cittadini. Le Case della Salute possono essere un servizio capillare e qualificato sul territorio ed il raccordo con le rete ospedaliera di eccellenza di cui la Toscana dispone e per fare questo sono fondamentali investimenti, quegli investimenti che la Regione Toscana ha messo e sta mettendo in campo. Nell’Empolese Valdelsa sono in corso investimenti per 50 milioni di euro in sanità, tra ammodernamenti e nuove strutture. Dai primi studi sulle case della salute già attive emerge il loro ruolo cruciale nel migliorare la risposta dei pazienti alle malattie croniche, malattie che assorbono la metà del bilancio regionale in sanità. E la Casa della Salute di Certaldo, con spazi adeguati e moderni, realizzata in un luogo centrale e riconoscibile da cittadini, risponderà sicuramente a queste esigenze.
I lavori si concluderanno salvo imprevisti il 2 novembre 2021 e porteranno alla realizzazione di un complesso che vedrà riuniti in un’unica sede gli ambulatori dei medici di medicina generale, i pediatri di libera scelta, il punto prelievi, il CUP, il Punto di Primo Soccorso, riabilitazione, logopedia, ostetricia, Guardia Medica e tutti quei servizi di raccordo tra cure ospedaliere e territorio.
Le immagini della conferenza stampa di presentazione di oggi
l’iniziativa è valida ed ha una sua funzione specifica, personalmente insisterei per la casa famiglia che per gli anziani ha funzione sociale, di convivenza, dobbiamo eliminare la solitudine che è parte del malessere degli stessi. E’ mia convinzione che con la partecipazione ,per quanto possibile, delle pensioni, delle donazioni a fine vita e in piccola parte inizialmente contributo pubblico potremmo avviare a soluzione il grosso problema sociale oltre che morale. Gli attuali operatori del settore mettano al primo posto l’utile e non la soluzione del problema sociale.