La situazione in Toscana
Sono 151 i nuovi casi positivi al test del Coronavirus nella giornata odierna in Toscana, circa il 24% in più rispetto a ieri. Ad oggi sono dunque 781 i contagiati dall’inizio dell’emergenza. Questa la suddivisione per provincia di segnalazione (che non necessariamente sempre corrisponde con quella di residenza): 162 Firenze, 79 Pistoia, 42 Prato (totale Asl centro: 283), 130 Lucca, 108 Massa-Carrara, 71 Pisa, 50 Livorno (totale Asl nord ovest: 359), 38 Grosseto, 60 Siena, 41 Arezzo (totale sud est: 139).
NB: E’ possibile che più tardi le aziende sanitarie possano trasmettere dati differenti essendo stati rilevati più avanti nel pomeriggio o nella serata.
7 le guarigioni virali, i cosiddetti “negativizzati” (uno in più rispetto a ieri), cinque le guarigioni cliniche e dieci i decessi (l’ultimo è un ottantottenne di Poggibonsi, ricoverato alle Scotte dal 7 marzo). I casi attualmente positivi in cura rimangono dunque 759. Spetterà in ogni caso all’Istituto superiore di sanità attribuire le morti al coronavirus: si tratta infatti di persone, da 70 a 98 anni, affette da più patologie. 282 sono al momento i ricoverati in ospedale, di cui 107 in terapia intensiva.
Oggi sono state messe in quarantena 1.259 persone. Il totale delle persone in isolamento domiciliare in tutta la Toscana sale a 7.443 (circa l’8% in più rispetto a ieri) di cui 3.725 prese in carico attraverso i numeri dedicati, attivati da ciascuna Asl.
Firmata dal presidente Rossi una nuova ordinanza, la n. 12. Queste le principali novità:
1) chiusura temporanea, fino al 3 aprile 2020, delle strutture semiresidenziali per anziani e disabili, i cosiddetti centri diurni
2) istituzione di una commissione di esperti per definire le linee guida di indirizzo per i percorsi di cura destinati ai pazienti affetti da Covid-19.
Qui i dettagli
Distribuite oggi in Toscana 94mila mascherine: si tratta di 40mila mascherine a marcatura CE, idonee dunque a tutti gli effetti, e di 54mila autoprodotte in Toscana in tessuto non tessuto a triplo strato e con elastico, già testate dal dipartimento di chimica dell’Università di Firenze, di qualità certamente migliore rispetto a quelle della Protezione civile nazionale e che riceveranno secondo le procedure la validazione dell’Istituto superiore di sanità nelle prossime ore
Il dettaglio nell’Empolese Valdelsa e nell’Ausl Toscana centro
Sono 6 i nuovi casi positivi tra ieri e oggi nel territorio dell’Empolese-Valdelsa-Valdarno, che portano a 32 il numero totale dei casi riscontrati finora. Di seguito la descrizione dei nuovi casi della nostra zona e poi delle altre zone dell’Ausl Toscana Centro, dove il totale odierno è di 55
💠 una donna di 81 anni di Fucecchio, ricoverata in buone condizioni al San Giuseppe di Empoli
💠 una donna di 97 anni di Empoli ricoverata in buone condizioni al San Giuseppe di Empoli
💠 un uomo di 88 anni di Lucca, ricoverato in buone condizioni al San Giuseppe di Empoli
💠 un uomo di 67 anni di Castelfiorentino, ricoverato in buone condizioni al San Giuseppe di Empoli
💠 un uomo di 52 anni di Santa Croce sull’Arno ricoverato in buone condizioni al San Giuseppe di Empoli
💠 un uomo di 51 anni di Fucecchio ricoverato in buone condizioni al San Giuseppe di Empoli
Nel territorio fiorentino, 28 casi:
• un uomo di 70 anni di Rignano sull’Arno ricoverato in discrete condizioni al Santa Maria Annunziata
• una uomo di 74 anni di Pontassieve in discrete condizioni al Santa Maria Annunziata
• un uomo di 81 anni di Firenze ricoverato in condizioni critiche a Careggi
• una donna di 84 anni di Firenze, ricoverata in buone condizioni a Careggi
• una donna di 50 anni di Firenze ricoverata in buone condizioni al Santa Maria Nuova
• una donna di 73 anni di Firenze ricoverata in buone condizioni al Santa Maria Nuova
• un uomo di 95 anni di Firenze ricoverato in condizioni discrete a Careggi
• un uomo di 43 anni di San Casciano Val di Pesa, ricoverato in buone condizioni al Santa Maria Annunziata,
• un uomo di 73 anni di Firenze, ricoverato in condizioni discrete a Careggi
• una donna di 70 anni di Firenze, ricoverata in condizioni discrete a Careggi
• un uomo di 82 anni di Firenze, ricoverato in buone condizioni al San Giovanni di Dio
• una donna di 30 anni di Firenze, in buone condizioni, in isolamento presso il proprio domicilio con sorveglianza attiva del medico di medicina generale e del dipartimento di prevenzione
• una donna di 72 anni di Firenze, ricoverata in buone condizioni al San Giovanni di Dio
• una donna di 91 anni di Scandicci, ricoverata in condizioni discrete al San Giovanni di Dio
• un uomo di 79 anni di Firenze, in buone condizioni, in isolamento presso il proprio domicilio con sorveglianza attiva del medico di medicina generale e del dipartimento di prevenzione
• un uomo di 46 anni di Scandicci, ricoverato in buone condizioni al San Giovanni di Dio
• un uomo di 75 anni di Fiesole ricoverato in buone condizioni a Careggi
• una donna di 74 anni di Firenze ricoverata in buone condizioni a Careggi
• una donna di 55 anni di Calenzano in buone condizioni, in isolamento presso il proprio domicilio con sorveglianza attiva del medico di medicina generale e del dipartimento di prevenzione
• una donna di 69 anni di Bagno a Ripoli, ricoverata in condizioni discrete al Santa Maria Annunziata
• un uomo di 39 anni di Firenze, ricoverato in condizioni discrete al Santa Maria Annunziata
• un uomo di 38 anni di Barberino Tavarnelle, ricoverato in buone condizioni al Santa Maria Nuova
• una donna di 47 anni di Firenze, in buone condizioni, in isolamento presso il proprio domicilio con sorveglianza attiva del medico di medicina generale e del dipartimento di prevenzione
• una donna di 66 anni di Barberino di Mugello ricoverata in condizioni critiche al Santa Maria Nuova
• una donna di Greve in Chianti di 87 anni ricoverata in condizioni discrete al Santa Maria Annunziata
• una donna di Bagno a Ripoli di 75 anni ricoverata in condizioni discrete al Santa Maria Annunziata
• una donna di 46 anni di Fiesole, in buone condizioni, in isolamento presso il proprio domicilio con sorveglianza attiva del medico di medicina generale e del dipartimento di prevenzione
• un uomo di 76 anni di Pontassieve, ricoverato in buone condizioni al Santa Maria Annunziata
Nel territorio pratese, 6 casi:
• un uomo di 59 anni di Prato, ricoverato in discrete condizioni al Santo Stefano di Prato
• una donna di 80 anni di Prato, ricoverata in buone condizioni al Santo Stefano di Prato
• un uomo di 80 anni di Montemurlo, ricoverato in buone condizioni al Santo Stefano
• un uomo di 58 anni di Montemurlo, ricoverato in condizioni critiche al Santo Stefano
• un uomo di 79 anni di Carmignano, ricoverato in buone condizioni al Santo Stefano
• un uomo di 77 anni di Prato, ricoverato in buone condizioni al Santo Stefano
Nel territorio pistoiese, 15 casi:
• una donna di 81 anni di Pistoia in buone condizioni, in isolamento presso il proprio domicilio con sorveglianza attiva del medico di medicina generale e del dipartimento di prevenzione
• una donna di 88 anni di Pistoia, in buone condizioni, in isolamento presso il proprio domicilio con sorveglianza attiva del medico di medicina generale e del dipartimento di prevenzione
• un uomo di 61 anni di Pistoia in buone condizioni, in isolamento presso il proprio domicilio con sorveglianza attiva del medico di medicina generale e del dipartimento di prevenzione
• un uomo di 82 anni di Pistoia ricoverato in buone condizioni al San Jacopo
• un uomo di 73 anni di Pistoia ricoverato in buone condizioni al San Jacopo
• un uomo di 42 anni di Serravalle Pistoiese, in buone condizioni al San Jacopo
• un uomo di 77 anni di Buggiano, ricoverato in buone condizioni al San Jacopo
• un uomo di 84 di Pistoia, ricoverato in buone condizioni al San Jacopo
• una uomo di 79 anni di Pistoia ricoverato in buone condizioni al San Jacopo
• una uomo di 36 anni di Buggiano, ricoverato in buone condizioni al San Jacopo
• un uomo di 64 anni di Quarrata, ricoverato in buone condizioni al San Jacopo
• una donna di 47 anni di San Marcello Piteglio, ricoverata in buone condizioni al San Jacopo
• un uomo di 71 anni di Serravalle Pistoiese ricoverato in buone condizioni al San Jacopo
• una donna di 80 anni di Pistoia ricoverata in condizioni critiche al San Jacopo
• un uomo di 80 anni di Pistoia ricoverato in buone condizioni al San Jacopo