Arriva da Castelfiorentino (raccontata da Fanpage) la storia di una ragazza cacciata di casa e ripetutamente offesa dai genitori perché si è innamorata di un’altra ragazza. Quando si tratta di vicende familiari come questa è sempre delicato entrarci, ma il coraggio che ha mostrato Malika uscendo allo scoperto è un bello scossone alle nostre coscienze.
Ha fatto bene il sindaco Alessio Falorni a condividere la storia con i suoi concittadini, richiamando ai valori e ai principi di rispetto, tolleranza, libertà che riguardano tutti noi, la nostra comunità. Principi che vanno difesi a tutti i costi.

Questa vicenda è la dimostrazione lampante delle necessità di calendarizzare ed approvare al più presto il disegno di legge Zan, che contiene misure di prevenzione e contrasto della discriminazione e della violenza per motivi legati al sesso, al genere, all’orientamento sessuale, all’identità di genere e alla disabilità.
Si tratta di un disegno di legge caratterizzato da un approccio integrato al fenomeno delle discriminazioni e delle violenze, che non si limita ad un intervento di carattere penale ma affianca ad esso strategie di prevenzione, contrasto e sostegno alle persone che le subiscono.