Il maltempo che si è abbattuto nei giorni scorsi in Toscana ha provocato ingenti danni anche sul nostro territorio, in particolare nei comuni di Gambassi Terme, Certaldo, Castelfiorentino, Montespertoli e Montaione. La Regione si è attivata immediatamente per fare la propria parte a sostegno dei territori e delle aziende colpite dichiarando lo stato di emergenza regionale, ma adesso è importante che il Consiglio dei ministri accolga la richiesta di emergenza nazionale – essenziale per riconoscere i rimborsi – e che il Ministero competente faccia altrettanto per la calamità naturale, che riguarda invece la possibilità di indennizzi per le aziende agricole. Se arriverà, le risorse nazionali non saranno comunque nella disponibilità delle aziende da subito, sia per i tempi tecnici che per il periodo di ferie, e per questo gli interventi regionali saranno molto importanti ed utili per le aziende che hanno bisogno di investimenti e liquidità per ripartire immediatamente. Sono tre i fronti sui quali la Giunta regionale si è già attivata: i lavori di somma urgenza, per liberare strade o stasare fogne e canali, che hanno dovuto realizzare i Comuni e che la Regione comunque si impegna a rimborsare anche grazie ad una imminente variazione di bilancio; i prestiti alle imprese, attraverso il microcredito con finanziamenti fino a 20mila euro a tasso zero, con la prima rata da pagare dopo tre anni e senza necessità neppure di fornire garanzie (basterà solo dimostrare di aver subito danni a seguito del nubifragio); i danni alle abitazioni, per i quali la Regione ha già chiesto ai Comuni di raccogliere da cittadini ed imprese una stima dettagliata, in modo da decidere se intervenire con una norma ad hoc, come fatto in passato in altre occasioni con un ristoro una tantum.
Leggi Successivo
Nell’ultima seduta del Consiglio regionale abbiamo approvato importanti modifiche alla legislazione in materia di cave ed un nuovo Piano per …
Novità importanti per quanto riguarda l’abbattimento delle barriere architettoniche, che rappresenta uno dei temi più importanti tra le azioni di …
Il Consiglio regionale ha approvato un importante aggiornamento della legge contro l’usura, rafforzandola con la creazione di un Coordinamento regionale …
I malati di fibromialgia sono meno soli adesso che la Giunta regionale ha approvato una delibera che definisce un percorso …