Inizia il processo partecipativo per gli Stati generali della salute, una consultazione aperta ai cittadini e a tutti i soggetti del mondo socio-sanitario toscano per raccogliere idee e proposte sulle quali costruire le politiche del futuro per la salute in Toscana. La consultazione è raggiungibile dalla homepage del sito del Consiglio regionale () e resterà aperta fino al 30 giugno.
La Regione Toscana ha una lunga tradizione di promozione delle buone pratiche e di coinvolgimento partecipativo dei cittadini e dei professionisti nella definizione e nella attuazione delle linee di indirizzo e di programmazione delle politiche sanitarie e socio-sanitarie.
Questo sforzo programmatorio si è dovuto misurare nell’ultimo decennio con una forte contrazione delle risorse a disposizione, a causa di tagli operati dai governi che si sono succeduti, e con una crisi economica che ha aumentato il divario sociale e il differenziale di salute, allargando la fascia di popolazione bisognosa di aiuto e di interventi socio-sanitari.
In questo contesto ha avuto un effetto ancor più drammatico la pandemia di Covid-19, che ha evidenziato l’importanza e la centralità di una sanità pubblica e universalistica, ponendo la necessità di accelerare un processo di riflessione e di riforma che ridisegni l’intero sistema puntando sul potenziamento della sanità territoriale, sul rafforzamento della medicina generale e dei centri di assistenza primaria, sull’unitarietà del sistema ospedale-territorio, sull’innovazione tecnologica e su una nuova cultura della salute, per citare alcuni obiettivi.
Per questi motivi la Toscana ha intrapreso un percorso di riflessione e di proposta che culminerà con l’evento degli “Stati generali della salute”, previsto per il mese di novembre 2021.
Grazie al presidente Eugenio Giani per l’attenzione fin qui dimostrata e al presidente del Consiglio regionale della Toscana Antonio Mazzeo, agli assessori Serena Spinelli e Simone Bezzini, che hanno sottolineato l’importanza di questo percorso che si concretizzerà fin dalle prossime settimane con l’audizione in Commissione sanità di un gran numero di stakeholders e di soggetti istituzionali e che troverà una sintesi ed un’ampia discussione in Consiglio regionale.
La conferenza stampa del 13 maggio Il presidente Antonio Mazzeo e gli assessori Bezzini e Spinelli Un momento della conferenza stampa