Sempre più forte il rapporto tra il Consiglio regionale e le manifestazioni e le iniziative che valorizzano l’identità toscana. È stata infatti approvata la legge che eroga contributi anche per il 2020, in totale 129mila euro, per la valorizzazione delle tradizioni storiche e culturali della nostra regione.
Grazie ai risparmi realizzati nella gestione delle spese ordinarie di funzionamento, il Consiglio regionale ha potuto garantire la presenza di un fondo per sostenere, come avviene dal 2016, alcune specifiche iniziative che vanno in questa direzione.
Nell’atto si rivedono i beneficiari del sostegno economico, rispetto alle previsioni della legge regionale 76/2016 “Interventi per la valorizzazione della identità toscana e delle tradizioni locali”; si escludono, infatti, i settori che risultano destinatari di altri finanziamenti e si estendono gli interventi ad ambiti non contemplati dalle disposizioni legislative. In particolare, si prevede uno stanziamento appunto di 129mila euro, dal bilancio di previsione 2020-2022 del Consiglio regionale per l’esercizio 2020, a sostegno delle associazioni di rievocazione storica, degli enti locali e delle associazioni senza scopo di lucro che organizzano manifestazioni per il carnevale, dei centri commerciali naturali e delle fiere che valorizzano la produzione locale, svolte nell’ambito di manifestazioni storiche, esistenti da almeno cento anni. Si tratta, come si specifica nella proposta di legge, di soggetti che non sono stati destinatari di benefici da parte della Giunta regionale.