Agosto gratis sui treni regionali toscani per i nuovi maggiorenni. La Regione Toscana dà ai nati nel 2002 la possibilità di viaggiare gratuitamente sui treni regionali per il mese di agosto. È soprattutto un modo per incentivare l’uso del treno …
Ho partecipato alla presentazione, presso la presidenza della Regione, del progetto definitivo del raddoppio della ferrovia Empoli-Granaiolo e dell’elettrificazione di tutta la Empoli-Siena. Un investimento complessivo di 267 milioni che porterà l’Empolese Valdelsa a fare un salto di qualità. Questa …
La Regione Toscana ha incrementato le risorse per la sicurezza nelle stazioni e all’interno di treni e bus con un investimento di quasi 1,5 milioni di euro destinati alla prevenzione dei reati, per consentire alle aziende di aumentare i servizi …
Sono nato ad Empoli nel 1975, convivo e ho due figli.
Dopo il diploma di maturità classica ho proseguito gli studi laureandomi, con il massimo dei voti e lode, in Giurisprudenza presso l’Università di Firenze.
Dipendente della pubblica amministrazione, ho iniziato l’attività politica nel 1995, divenendo consigliere comunale a Capraia e Limite e ricoprendo dal 1999 l’incarico di capogruppo di maggioranza.
Nel 2003 sono stato nominato assessore alla cultura, sport, politiche giovanili e formazione.
Sono stato eletto sindaco di Capraia e Limite nel giugno 2004, alla testa della lista Sinistra e Centrosinistra per Capraia e Limite, e poi confermato nel 2009 per un secondo mandato.
Dal 2013 al 2017 sono stato segretario della federazione Empolese Valdelsa del Partito Democratico.
Alle elezioni regionali del 31 maggio 2015 mi sono candidato nel collegio Firenze 3 e sono stato eletto consigliere con 9662 preferenze.
Questo sito fa uso di cookie, file di testo che vengono registrati sul terminale dell'utente oppure che consentono l'accesso ad informazioni sul terminale dell'utente. I cookie permettono di conservare informazioni sulle preferenze dei visitatori, sono utilizzati al fine di verificare il corretto funzionamento del sito e di migliorarne le funzionalità personalizzando il contenuto delle pagine in base al tipo del browser utilizzato, oppure per semplificarne la navigazione automatizzando le procedure (es. Login, lingua sito), ed infine per l'analisi dell'uso del sito da parte dei visitatori.