La sanità pubblica è a rischio se non riusciamo ad avere un adeguato finanziamento per il fondo sanitario nazionale, che sia almeno in linea con la media europea.
Le risorse attualmente sono insufficienti: dal 6,7% del PIL si scenderà ancora al 6,3%.Il sistema, come è chiaro nell’immagine qui sotto, anche in conseguenza delle scelte fatte dall’attuale Governo vedrà una costante riduzione del rapporto tra le risorse del fondo nazionale per la sanità ed il Pil, fino al 6%, nei prossimi anni, mentre nelle più importanti nazioni europee siamo vicini al 10%.

Inoltre, è fondamentale abrogare subito la norma che impone alle regioni di non aumentare le spese per il personale rispetto al livello del 2004 meno l’ 1,4%, ovvero quanto si spendeva ben 20 anni fa.
Questo prevede la Proposta di Legge al Parlamento approvata il 7 novembre in Consiglio Regionale della Toscana ed inviata alle Camere.
Una proposta che quindi serve per chiedere la soluzione di problemi concreti del Sistema Sanitario Regionale, non una proposta provocatoria o contro l’attuale governo, lo dimostra il fatto che è stata sostenuta da regioni governate dalla sinistra come Regione Toscana ed Emilia-Romagna ma anche dalla destra come il Piemonte.